gamberetti-e-polenta-ricette-aceto-balsamico-tradizionale-modena
Home > Antipasti > Gamberetti e polenta

Gamberetti e polenta

  • difficoltà ricetta
  • difficoltà ricetta
  • difficoltà ricetta
Intermedio
icona tempo ricetta 45 min
icona numero persone ricetta 4 persone
INTRODUZIONE

Proposta dello chef Anthony Rametta
Ristorante Scarlet Pearl Casino&Resort, Mississippi – USA
Tratta dal volume “Il Balsamico, Oro Nero di Modena”, editore Artioli 1899A

INGREDIENTI

20 gamberetti grandi
3 tazze di brodo di pollo
Farina di polenta q.b.
Parmigiano Reggiano DOP
Olio extravergine di oliva
Peperoncino
Sale aromatizzato al sedano
Aglio in polvere
Cipolla in polvere
Paprika
Gocce di Aceto Balsamico tradizionale di Modena DOP

PREPARAZIONE

STEP 1

Preparate la polenta

Versate la farina in un frullatore e frullate fino a ottenere granuli finissimi.


In una pentola, versate 3 tazze di brodo di pollo e portate a ebollizione a fuoco lento. Amalgamate lentamente la polenta frullata al brodo. Aggiungete un’altra tazza di brodo e continuate la cottura per 15 minuti, mescolando spesso.


Se la polenta risulta troppo densa, aggiungete un’altra mezza tazza di brodo e mescolate bene.


STEP 2

Spegnete il fuoco e aggiungete un filo di olio d’oliva, un po’ di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato e un pizzico di sale marino. Coprite la pentola e lasciate riposare per 5 minuti. La polenta dovrà essere servita calda.


STEP 3

Prepararate i Gamberi

Versate un filo di olio d’oliva in una padella calda. Condite i gamberi Jumbo con il condimento annerente (miscela di peperoncino di Cayenna, sale aromatizzato al sedano, aglio in polvere, erbe fresche, cipolla in polvere e paprika), sale e pepe a piacere.


STEP 4

Mettete i gamberi nella padella e cuoceteli per circa 1 minuto per lato, fino a doratura.


Quando i gamberi sono a metà cottura, aggiungete aglio a fette, scalogno tagliato finemente, peperoni rossi, verdi e gialli tagliati a strisce, e pomodorini Cimelio tagliati a metà. Continuate a cuocere fino a quando i gamberi sono quasi pronti.


STEP 5

A questo punto, aggiungete un po’ di succo di limone fresco, un goccio di aceto di vino rosso, un calice di vino bianco, un po’ di salsa piccante tipo Tabasco e salsa Worcestershire. Mescolate fino a quando la salsa si riduce della metà.


Continuate a mescolare mentre fate sciogliere una noce di burro non salato nella salsa.


STEP 6

Impiattate

Infine impiattate la polenta e i gamberi, condite con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP affinato e guarnite con qualche germoglietto fresco di crescione.


Prova anche...
  • risotto-al-sapore-di-modena-ricette-aceto-balsamico-tradizionale-modena
    Primi
    Proposta dello chef William Lenzotti Ristorante Salone dei Cocchieri, Sassuolo…
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    Intermedio
    icona tempo ricetta 45 min
  • fragole-di-mirella-aceto-balsamico-tradizionale-modena
    Dessert
    Questa ricetta è una proposta di un’antica famiglia produttrice di…
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    Intermedio
    icona tempo ricetta 45 min
  • antipasto-del-toscano-ricette-aceto-balsamico-tradizionale-modena
    Antipasti
    Proposta dello chef Alessandro Privilegi Ristorante “Il Toscano”, Douglaston, New…
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    Intermedio
    icona tempo ricetta 45 min
  • panna-cotta-e-fichi-cramellati-con-aceto-balsamico-tradizionale-modena
    Dessert
    Proposta dello chef Stefano Brandoli Gruppo8, Modena Tratta dal volume…
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    Intermedio
    icona tempo ricetta 45 min
  • gamberetti-e-polenta-ricette-aceto-balsamico-tradizionale-modena
    Antipasti
    Proposta dello chef Anthony Rametta Ristorante Scarlet Pearl Casino&Resort, Mississippi…
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    • icona difficoltà ricetta
    Intermedio
    icona tempo ricetta 45 min